
La ricetta è corredata da tre brevissimi filmati esplicativi che renderanno molto facile realizarla, pertanto... che aspettate?
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK
il mio account PINTEREST
il mio account INSTAGRAM e
il mio CANALE YOU TUBE
se vorrete rimanere aggiornati basta
cliccare un MI PIACE o SEGUI
Ingredienti per 4/6 persone:
400/450 g di Rigatoni
1 Cavolfiore di medie dimensioni
1 Cipolla piccola
1 spicchio d'Aglio
4 Filetti di Acciuga sott'olio
Pinoli ed Uva passa q.b.
2 cucchiaini di Estratto di Pomodori o 2 cucchiai di Triplo concentrato

100 g di Provola Piccante
70 g di Pecorino grattugiato
Olio evo q.b.
Sale
Pepe
Procedimento:
Lavare e mondare il cavolfiore riducendolo in cespi
Sbollentarli per circa 15 minuti in acqua bollente e leggermente salata
Scolarli per bene ma non buttar via l'acqua di cottura
In una capiente tegame rosolare la cipolla con olio extravergine, appena appassisce aggiungere l'aglio e le acciughine sottolio
Unire il cavolfiore e sempre pestando col cucchiai di legno cercare di ridurlo in poltiglia
Unire i pinoli e l'uva passa
Aggiungere un paio di mestoli dell'acqua di cottura del cavolfiore, la curcuma o se preferte lo zafferano, ma io consiglierei la curcuma poichè aggiunge quel tocco speziato che insaporisce maggiormente il piatto
Aggiustare di sale, coprire e lasciare stufare
Nel frattempo rimettere sul fuoco la pentola nella quale era statao cotto in precedenza il cavolfiore, aggiungervi dell'altro sale e, non appena bolle, buttar già la pasta
Nel frattempo tagliare a cubettini la provola piccante, assaggiare il condimento, pepare e spegnere
Versare un po' di esso nel fondo di una pirofila, scolare la pasta a metà del tempo previsto nella confezione e rimetterla nella pentola con buona parte del pecorino grattugiato e gran parte del condimento stesso
Amalgamare bene e versare sulla pirofila

Infornare a 200 gradi in forno già caldo per circa 15 minuti.
La ricetta dell'Estratto di Pomodori la trovi QUI
rba
Nessun commento:
Posta un commento