
Provatela e constaterete quanto è gustosa, tutte le volte che la preparo mi tornano indietro i piatti letteralmente "puliti" !
Io che vivo in sicilia la preparo coi nostri carciofi siciliani, quelli con le spine, ma credo che vada bene per qualsiasi tipo di carciofi.

Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK
il mio account PINTEREST
il mio account INSTAGRAM e
il mio CANALE YOU TUBE
se vorrete rimanere aggiornati basta cliccare un MI PIACE o SEGUI
Ingredienti per 6 porzioni.
5 Carciofi
1 Cipollotto

2 o 3 Filetti di acciuga sottolio
una tazzina di Vino bianco
1 dado
Olio evo
Sale
Peperoncino
Prezzemolo

Procedimento:

- Mondare i carciofi tagliando via le spine, spaccarli a metà e toglier via il fieno (la barba) quindi ridurli a spicchi sottili
- Soffriggere in olio extravergine il cipollotto tagliato a rondelle, l'aglio ed il peperoncino
- Prima che l'aglio imbiondisca aggiungere le acciughe e col mestolo di legno cercare di scioglierle nell'olio spezzettandole
- Aggiungere i carciofi e farli ben rosolare a fiamma viva mescolando spesso
- Sfumare col vino a fiamma alta
- Quindi aggiungere un dado ed un bicchiere di acqua coprire e lasciare stufare a fuoco basso coperti
- Mescolare di tanto in tanto i carciofi e quando dopo circa 15 minuti saranno ben cotti, ma non asciutti, spegnere ed aggiungere abbondante prezzemolo
- cuocere le bavette o spaghettoni in abbondante acqua salata bollente, scolarle e rimetterle nella stessa pentola
- Amalgamarle con parte del condimento, soprattutto col sughetto formatosi
- Versare nel piatto da portata e coprire col restante condimento ed aggiungere dell'altro prezzemolo
+
Nessun commento:
Posta un commento