

Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK
il mio account PINTEREST
il mio account INSTAGRAM
il mio CANALE YOU TUBE se vorrete rimanere aggiornati basta cliccare un MI PIACE o SEGUI
Ingredienti per il Pan di Spagna:
4 Uova
50 g di Farina 00
50 g di Fecola di Patate
120 g di Zucchero
un pizzico di sale
Per la Bagna:
6 cucchiai di Acqua
2 cucchiai di Zucchero
Per la Farcia:
500 g di Latte intero

1 Uovo grande
poca scorza di Limone grattugiata
60 g di Farina
Per la Crema:
250 g di Mascarpone
350 g di Panna per dolci da montare
5 cucchiai di Zucchero a velo
qualche goccia di Aroma alla Vaniglia
Colorante alimentare in gel colore Blu
Per Decorare:
Zuccherini azzurri
Fiorellini di Zucchero
Occorre inoltre:
Sbattitore Elettrico
Planetaria ( facoltativo)
Stampo da max 24 cm
Spatola in silicone
Spatola da pasticceria
Setaccino
Sacca da Pastcciere
Beccuccio a stella
Procedimento per il Pan di Spagna:
Versare le uova a temperatura ambiente in una ciotola o nella planetaria
Lavorarle un po' per romperle quindi unire lo zucchero a cucchiaiate sempre lavorando
Quando lo zucchero sarà del tutto assorbito aggiungere un pizzichno di sale ed aumentare la velocità
Lavorare in questo modo per ALMENO 20 minuti e non un minuto di meno
Il composto dovrà essere triplicato di volume. diventato chiarissimo e spumoso e come si suol dire " le uova dovranno scrivere"
Accendere nel frattempo il forno a 150 gradi ed imburrare ed infarinare lo stampo
Unire e due farine, mettere da parte sbattitore o planetaria e trascorsi i 20 minuti aggiungerle pian piano e setacciando
Effettuare questa operazione a poco a poco e nel frattempo amalgamare con la spatola in silicone con movienti delicati dal basso verso l'alto per non smontare le uovaVersare il composto nello stampo e cucerlo per 15 minuti
Aumentare a 160 e cuocere per altri 40 minuti
Ora calare pian piano la temperatura del forno di 10 gradi alla volta ogni 3 o 4 minuti sino ad arrivare a zero
Lasciare raffreddre una decina di minuti in forno e poi aprire lo sportello
Versare sulla gratella per il completo raffreddamento
Procedimento Farcia:
Riscaldare il latte ma senza farlo bollire insieme alla scorza di limone
Versare in un pentolino la farina, lo zucchero e l'uovo ed amalgamarli bene lavorando velocemente con una frusta
Quando il tutto sarà ben amalgamato. togliere la scorza di limone, versare il latte a filo e sempre lavorando con la frusta lasciarlo ben incorporare
Rimettere su fuoco basso e mescolando aspettare che si addensi leggermente
Quindi spegnere e lasciare riposare versando in una ciotola e coprendo con pellicola a contatto
Mentre la crema si raffredda procedere a montare la panna ben fredda di frigo e realizzare la Bagna
Procedimento Bagna:
In un pentolino sciogliere lo zucchero con l'acqua
Mettere sul gas a fuoco dolce e mescolare
Appena iniziano a formarsi le prime bollicine spegnere e lasciare raffreddare
Procedimento crema al Mascarpone
Con lo sbattitore elettrico lavorare in una ciotola il mascarpone con lo zucchero a velo e l'essenza di vaniglia
Assemblamento del dolce:
Tagliare in tre dischi di uguale spessore il pan di spagna e porli in tre piatti diversi
Bagnare il disco base con la bagna che nel frattempo si è raffreddata
Mescolare alla crema un paio di cucchiai di panna montata e procedere alla farcitura spalmando sul disco una generosa dose di farcia
Coprire col secondo disco il quale andrà anch'esso bagnato e ricoperto di crema per la farcia
Ripetere l'operazione col terzo disco il quale andrà anch'esso bagnato e sul quale andrà spalmata la crema al mascarpone per la copertura
La crema andrà spalmata generosamente anche sui lati della torta e livellata con l'apposita spatola per dolci
Ricoprire la superficie con gli zuccherini colorati e decorare coi fiorellini di zucchero
La rimanente crema ( e se vi è avanzata della farcia non esitate a mescolarvela) andrà divisa in due
Metà lasciata bianca e metà mescolata al colorante il gel azzurro per creare i ciuffettini con la sacca da pasticciere sia sui bordi della superficie che alla base della torta, proprio come in foto
tpancoll tpancoll1 tpancoll2
Nessun commento:
Posta un commento