
Così buona che ne ho fatto 2 e coi ritagli di frolla ho preparato pure qualche delizioso biscottino ripieno.
Le dosi indicate per la frolla sono per una grande crostata da 28/30 cm di diametro, mentre quelle della crema sono per entrambe le crostate quidi regolatevi di conseguenza.

Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK
il mio account PINTEREST
il mio account INSTAGRAM e
il mio CANALE YOU TUBEse vorrete rimanere aggiornati basta cliccare un MI PIACE o SEGUI
Ingredienti:
500 g Farina 00
75 g di Nesquik
150 g di Zucchero

3 Uova medie
200 g di Burro a temperatura ambiente
Ingredienti Crema:
700 g di Latte intero
100 g di Farina di Cocco
130 g di Zucchero
2 bustine di Zucchero vaniglinato
60 g di Amido di Mais
Procedimento frolla:
Versare lgli ingredienti per la frolla dentro la planetaria, avendo cura di tagliare il burro in piccoli pezzi
Impastare con l'apposito gancio per pochissimi minuti

Avvolgerlo nella pellicola da cucina e metterlo in frigo a riposare
Procedimento Crema:
Riscaldare il latte ma senza farlo bollire e nel frattempo in un tegamino mescolare la farina con lo zucchero, l'amido e lo zucchero vaniglinato
Versarvi a filo il latte il latte ben caldo e con una frusta farlo incorporare bene e senza grumi
Trasferire il tutto suo fuoco e sempre mescolando con la frusta, cuocere a fuoco basso sino a che non si addensi
Togliere dal fuoco, aggiungervi il coco ed amalgamare bene
Lasciare raffreddare a temperatura ambiente coprendo con pellicola a contatto
Assemblamento Crostata:

Togliere dal frigo il panetto di frolla e farlo rinvenire un attimo lavorandolo con le mani su di un piano leggermente infarinato, metterne via poco meno di un terzo e con l'aiuto di un mattarello appena appena infarinato tirare un disco di frolla di mezzo cm di spessore, poco più grande dello stampo
Adagiarlo sopra lo stampo e delicatamente pressarlo per farlo aderire
Tagliar via la frolla in eccesso dai bordi e bucherellare il fondo coi rebbi di una forchetta
Versarvi dentro la crema e con la frolla rimasta creare delle strisce larghe 2 cm ognuna da disporre in modo trasversale in modo che si formi un disegno a losanghe
Premere su tutto il bordo con i rebbi della forchetta per creare una sorta di bordino rigato
Cuocere in forno caldo a 200 gradi per 30 minuti.
nk nk1 nk2 nkcoll nkcoll1
Nessun commento:
Posta un commento