
Questo per far capire quanto è buona, e a chi se ne intende leggendo gli ingredienti la sua straordinarietà salta subito all'occhio.
Credetemi è una delle più golose torte che io abbia mai preparato.

Non lasciatevi turbare dai passaggi, non è affatto difficile realizzarla, basta solo un po' di buona volontà.
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK
il mio account PINTEREST
il mio account INSTAGRAM e
il mio CANALE YOU TUBEse vorrete rimanere aggiornati basta cliccare un MI PIACE o SEGUI
Ingredienti per il Pan di spagna
6 Uova grandi
75 g Fecola
75 g Farina 00
180 Zucchero
un pizzico di Sale
Ingredienti per la Bagna
100 g Acqua
3 cucchiai Zucchero
1 cucchiaino Caffè solubile

Ingredienti per la Farcia
250 g Mascarpone
4 cucchiai colmi Zucchero a velo
2 cucchiai bagna rimasta
1 cucchiaino Caffè solubile
Ingredienti per la Crema esterna
Farcia rimasta
200 g di Panna per dolci

Nutella 3 cucchiai ( intiepididita leggermente a bagnomaria)
Ingredienti per la Ganache
100 g Panna liquida per dolci
100 g Cioccolata fondente in scaglie o grattugiata
Per la Decorazione
Stelline di cioccolata bianca
Riccioli di Zucchero
Codette di cioccolata
Procedimento Pan di Spagna:
Si tratta del classico pan di spagna sofficissimo e spugnoso senza lievito.
In una ciotola (o nella ciotola della planetaria) mescolare bene le uova quindi aumentando la velocità della frusta incorporare a poco a poco lo zucchero, quando sarà tutto incorporato aggiungere il sale e continuare a lavorare per circa 20 minuti.
Nel frattempo imburrare ed infarinare lo stampo e mescolare bene le due farine
Trascorsi i 20 minuti il composto sarà triplicato di volume e diventato chiaro e spumosissimo, a questo punto metter via ogni aggeggio elettrico e procedere solo col setaccino e la spatola
Accendere il forno a 150 gradi in modalità statica
Setacciando aggiungere al composto la farina ma a poco a poco
Amalgamando con la spatola con movimenti delicati dal basso verso l'alto unire tutta la farina sino a quando non sia completamente ben assorbita
Infornare lo stampo a metà altezza e cuocere per 50 minuti, quindi continuare la cottura per altri 10 minuti, abbassando a poco a poco la temperatura sino a portarla a 100 gradi quindi spegnere e lasciare raffreddare con lo sportello del forno semi aperto
Mentre il pan di spagna cuoce la bagna e le creme
Procedimento Bagna:
In un pentolino cersare l'acqua e lo zucchero
Lasciar quasi bollire quindi spegnere, sciogliervi dentro il caffè solubile
Lasciare raffreddare un po' quindi aggiungere il liquore e mescolare bene
Tagliare il pan di spagna che nel frattempo si è raffreddato in 2 dischi di uguale spessore
Adagiarli su due piatti diversi
Cominciare ad assemblare il dolce procedendo ad inumidire i dischi con la bagna, non buttar via la bagna rimasta perchè servirà per preparare la farcia
Procedimento Farcia:
Lavorare il mascarpone con lo zucchero, la bagna rimasta ed il caffè solubile
In sintesi: bagnato il primo disco ricoprirlo con metà della farcia
Adagiarvi sopra il secondo disco di pan di spagna giò inumidito con la bagna e ricoprire con un generoso strato di farcia, mettere da parte la farcia che dovesse rimanere
Procedere quindi alla preparazione della crema esterna
Procedimento Crema esterna:
Montare la panna liquida per dolci ed intiepedire la nutella a bagnomaria
Aggiungere alla panna montata la nutella, il cacao e l'eventuale farcia rimasta
Con una spatola per torte rivestire superficie e lati della torta conun abbondante strato di crema
Procedere quindi a preparare la ganache
Procedimento Ganache:
In un pentolino scaldare la panna liquida per dolci, quando sta per bollire spegnere e velocemente versarvi sopra la cioccolata
Mescolare energicamente con una frusta sino a che la cioccolata non si sia del tutto sciolta
Versare sulla torta asciando che coli un po' lungo i lati
Prima che la ganache asciughi del tutto aggiungere le stelline di ciocolata bianca ed i riccioli di zucchero
Le codette di cioccolata invece andranno sparse sui lati del dolce
tcm21 tcm25 tcmcoll tcmcoll1 tcmcoll2
Nessun commento:
Posta un commento