
Qualcosa di speciale, di assolutamente delizioso e non è difficile....proviamoci!
Ingredienti:
400 gr di farina forte e 400
100 gr di lievito madre (oppure 10 gr di lievito di birra)
6 tuorli
5 albumi
90 gr di burro morbido
60 gr di zucchero
Buccia di limone biologico
7 gr di sale
Bagna:
850 g di acqua

150 g di limoncello
Buccia di limone biologico
Confettura di albicocche per lucidare
Per decorare:
Panna 200 g
mascarpone 200 g
fragole q.b.

Inserire nella planetaria farina setacciata ed il lievito
Unire poi le uova con lo zucchero e portare ad incordatura cioè lavorare sino a quando l'impasto non si stacchi dalle pareti
Aggiungere il sale, la buccia di limone ed il burro morbido
Continuare a lavorare gli ingredienti e far riposare l'impasto per una decina di minuti
Fare un giro di pieghe ed inserire l'impasto nella teglia imburrata ed infarinata
Far lievitare per circa 12 ore ( con lievito di birra bastano 6 ore , é preferibile impastare alla sera ed infornare alla mattina)
Infornare a 160 gradi per circa 35 minuti
Preparare la bagna facendo bollire 850 gr di acqua con 450 gr di zucchero
Aggiungere la buccia di limone e quando si intiepidisce aggiungere 150 gr di limoncello
Per lucidare usare acqua è confettura di albicocche
In questo caso decorare con una crema ottenuta montando 200 g di panna, con 200 g di mascarpone e tre cucchiai di zucchero a velo. e fragole fresche.
Specificazioni:
L'incordatura di un impasto è quel momento in cui si crea la maglia glutinica che permette all'impasto di trattenere i liquidi al suo interno.
Raggiunta l'incordatura si deve smettere di impastare altrimenti il glutine già formato si potrebbe rompere.
Le pieghe servono a strutturare l'impasto, a migliorare la struttura della maglia glutinica, favoriscono la lievitazione e permettono all'impasto di svilupparsi in altezza creando al suo interno dei "buchi" che formano la cosiddetta alveolatura.
La Foto delle pieghe e parte delle informazioni sono state tratte dal Blog Giallo Zafferano " Dal dolce al salato con Lucia"
Nessun commento:
Posta un commento