
E poichè le temperature vanno diventando sempre più tiepide ho voluto gustarmelo cucinando
questo piatto come si trattasse di un arriverderci.
Provate anche voi, è un piatto molto molto saporito.....😍
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK
il mio account PINTEREST
il mio account INSTAGRAM e
il mio CANALE YOU TUBE
se vorrete rimanere aggiornati basta cliccare un MI PIACE o SEGUI
Ingredienti per 4 persone:
650 g di salsiccia
3 spicchi di aglio
poco olio evos
400 g di verza
sale, pepe
Procedimento:
Lavare la verza abbondantemente e tagliarla a strisce larghe circa 1 cm e mezzo
Togliere la salsiccia dal budello a piccoli pezzi creando come dei bocconcini
Da buona siciliana io utilizzo salsiccie siciliane, fatte di carne suina e bovina, mescolate a sale, pepe e semi di finocchio, ma si può utilizzare anche la luganega o altro tipo di salsiccia.
In un tegame capiente soffriggere l'aglio sbucciato e lasciato intero in olio extravergine per pochissimi secondi
Aggiungere la verza, salare, mescolare e coprire
Lasciare stufare circa 10 minuti, mescolando di tanto in tento ed aggiungendo un goccio di acqua se necessario
Trascorsi 10 minuti aggiungere le salsicce a bocconcini e lasciare andare coprendo e mescolando di tanto in tanto per altri 15 minuti.
Aggiungere il pepe solo se gradito in quanto la salsiccia, almeno quella siciliana, è già molto saporita
Servire calda
il mio account PINTEREST
il mio account INSTAGRAM e
il mio CANALE YOU TUBE
se vorrete rimanere aggiornati basta cliccare un MI PIACE o SEGUI
Ingredienti per 4 persone:
650 g di salsiccia
3 spicchi di aglio
poco olio evos
400 g di verza
sale, pepe
Procedimento:

Togliere la salsiccia dal budello a piccoli pezzi creando come dei bocconcini
Da buona siciliana io utilizzo salsiccie siciliane, fatte di carne suina e bovina, mescolate a sale, pepe e semi di finocchio, ma si può utilizzare anche la luganega o altro tipo di salsiccia.
In un tegame capiente soffriggere l'aglio sbucciato e lasciato intero in olio extravergine per pochissimi secondi
Aggiungere la verza, salare, mescolare e coprire
Lasciare stufare circa 10 minuti, mescolando di tanto in tento ed aggiungendo un goccio di acqua se necessario

Aggiungere il pepe solo se gradito in quanto la salsiccia, almeno quella siciliana, è già molto saporita
Servire calda
Nessun commento:
Posta un commento