

Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK
il mio account PINTEREST
il mio account INSTAGRAM e
il mio CANALE YOU TUBE
se vorrete rimanere aggiornati basta cliccare un MI PIACE o SEGUI
Ingredienti:
280 g di farina 00
100 g di zucchero a velo
140 g di burro
1 uovo grande

50 g di nocciole polverizzate
1 cucchiaino pieno di estratto di vaniglia o mezza fialetta di aroma
1 pizzico di sale
poca scorza di arancia
burro e farina q.b. per lo stampo
gocce di cioccolata
Procedimento frolla:

Avvolgere in pellicola e far riposare in frigo per 2 ore.

Trascorse le 2 ore imburrare ed infarinare lo stampo della crostata o gli stampini per le tartellette
Infarinare il piano di lavoro e ammorbidire la frolla lavorandola pochissimi secondi con le mani
Per realizzare una crostata:
Stendere la frolla con un mattarello formando un cerchio grande quanto lo stampo
Arrotolarla attorno al mattarello e trasferirla nello stampo
Mentre preparate la farcia per i vostri dolci è consigliabile riporre lo stampo con dentro la frolla in frigo.
Se volete realizzare una crostata con crema consigliamo di riempire di crema lo stampo, rivestito dalla frolla, e cuocere in forno a 170/180 gradi ( dipende dal forno) per circa 40 minuti ma ricordare che trascorsi 20 minuti la crostata dovrà essere coperta da carta di alluminio.
Per realizzare i biscotti:
Stendere la frolla col mattarello dello spessore di quasi 1 centimetro
Create i cerchi con un coppapasta nel caso di crostatine o tartellette
Se volete realizzare delle tartellette procedete come indicato sopra riguaro alla croststa
Se invece realizzerete dei biscottini, potreste decorarli con nocciole intere o gocce di cioccolata vi ricordiamo di cuocere sempre alla medesima temperatura di 170/180 gradi per circa 10 o 12 minuti al massimo
(dipende sempre dal forno) e di riporre in freezer le gocce di cioccolata per almeno mezzora prima di aggiungerle all'impasto.
Nessun commento:
Posta un commento