
Sono svariati i motivi per i quali prediligo questo metodo, per i profumi che sprigiona, per le proprietà nutritive degli alimenti che non vengono disperse, per i sapori intensi e per i teneri ricordi legati ai pranzi in famiglia, alle lunghe tavolate e al vociare festoso.


il mio account PINTEREST
il mio account INSTAGRAM
il mio CANALE YOU TUBE se vorrete rimanere aggiornati basta cliccare un MI PIACE o SEGUI
Ingredienti per 4/6 persone
2 grossi fusi di tacchino
1 cipollotto
2 carotine
1/2 kg di funghi champignons
1/2 bicchiere di vino
olio evo
1 tazza grande di brodo vegetale
sale, pepe
Procedimento:
Lavare la carne, pelare i funghi e le carote, mondare e tagliare il cipollotto
in un capiente tegame versare cipolla e carotine con 2 o 3 cucchiai di olio e far rosolare sino a che la cipolla non inizi a diventare trasparente
aggiungere il tacchino e lasciar rosolare per bene su tutta la superficie
quando il tacchino si sarà dorato un po' e prima che la cipolla possa imbrunirsi alzare la fiamma e sfumare col vino
sfumato il vino aggiungere il brodo vegetale e coprire
dopo circa 30/40 minuti aggiungere i funghi tagliati, mescolare e continuare la cottura
se necessario aggiungere poca acqua calda
Dopo circa 10 minuti spegnere
I tempi di cottura variano a seconda del peso dei fusi, in questo caso erano di circa 850 g. ciascuno
Nessun commento:
Posta un commento