Amo il tuo sapore di fragole e di panna cantava Eugenio Finardi in "Patrizia" una delle mie canzoni preferite che mi porta alla mente tanti dolcissimi ricordi....E questo golosissimo rotolo di sofficissimo pan di spagna rispecchia in pieno la dolcezza e la tenerezza di quei giorni.
Realizzare questo delizioso dolce è facilissimo, molto più facile di quanto pensiate ma vi suggerisco di realizzarlo con grande anticipo.
Ingredienti per la base di pan biscotto:
130 gr di farina 00
150 gr di zucchero
4 uova intere
40 gr di olio di semi di arachidi
mezza bustina di lievito per dolci
Per il ripieno:
300 gr di fragole
200 gr di panna da montare
2 cucchiai di zucchero
il succo di 1 limone
Per la decorazione:
10 fragole
1 cucchiaio di zucchero a velo
Procedimento:
Innanzitutto bisogna preparare il pan biscotto.
Utilizzando un frullino elettrico montare le uova per qualche secondo quindi aggiungere lo zucchero pian piano a cucchiaiate
Quando il composto darà diventato molto chiaro e spumoso aggiungere l'olio a filo continuando a lavorare col frullinoA questo punto aggiungere, sempre mescolando, la farina a cucchiaiate ed in ultimo il lievito
Mescolare bene con una spatola
Accendere il forno a 180 gradi
Rivestire di carta una placca da forno
Spalmarvi sopra l'impasto cercando di livellarlo con l'aiuto della spatola
Infornare per circa 10 o 15 minuti ( dipende dal forno)
Mentre la pasta biscotto cuoce mondare i 300 grammi di fragole tagliarle a pezzetti e metterle dentro ad un tegamino con 2 cucchiai di zucchero ed il succo di un limone
Mescolare quindi porre a cuocere nel fornello più piccolo a fuoco basso per circa 6 o 7 minuti
Otterrete così una sorta di salsa di fragole, togliere dal fuoco e mentre raffredda montare la panna

Togliere dal forno la pasta biscotto
Coprirla con carta forno e ribaltare la teglia staccando delicatamente l'impasto dalla prima carta forno e cioè quella con la quale l'avevate infornata
Inumidire la pasta con parte della salsa di fragole
Versarvi sopra la panna e quindi la restante purea di fragole
Arrotolare aiutandosi con la carta forno
quindi sigillare bene con del cellophane e mettere in frigo per almeno un paio di oreTrascorso il tempo necessario, togliere dal frigo e tirar via delicatamente la pellicola trasparente
Adagiare su di un piatto, spolverizzare di zucchero a velo e decorare con le fragole rimanenti tagliate a metà

Nessun commento:
Posta un commento