
Ne esistono numerose varietà, nella mia zona è consuetudine utilizzare il carciofo verde palermitano.

Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK
il mio account PINTEREST
il mio account INSTAGRAM e
il mio CANALE YOU TUBEse vorrete rimanere aggiornati basta cliccare un MI PIACE o SEGUI
Ingredienti:
carciofi
limone o farina
sacchetti da freezer
Procedimento:
Indossare preferibilmente un paio di guanti spessi sia per evitare le chele mani si anneriscano sia per non pungersi
Tagliare il gambo lasciandone solo un paio di cm al massimo
Togliere le foglie esterne che sono le più dure sino ad arrivare a scoprire le foglie chiare e tenere
Appoggiare il carciofo in orizzontale sopra un tagliere e tagliare via la punta eliminando così tutte le spine
Spaccare il carciofo a metà nel senso della lunghezza ed eliminare la parte interna filamentosa chiamata fieno o barbetta

Quindi versarli in un tegame con parte dell'acqua acidulata e restante acqua corrente portandoli ad ebollizione per non più di due o tre minuti

Persi i liquidi in eccesso poggiarli delicatamente su si uno straccio da cucina pulito e lasciarli asciugare per una mezzoretta almeno per farli raffreddare
Infine di metterli dentro agli appositi sacchetti da freezer e congelarli
Non dimenticate di scrivere data e pezzi contenenti all'esterno del sacchetto
Nessun commento:
Posta un commento