![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEill_r8HmWxkvWZkCtGMyIg1Di8SVvF6Px4gAw_Knd0-kgysQB5xh4Mj9urhhAV9F776b-dzshhtTDpNTUme58Qa7NiGV5Q4mO6U5CTxwF7Uh9q71WkLqgAQXOBiWfVJXFR3CRJeXdWlk00/s320/1.jpg)
Concediamoci un pomeriggio per vivere questi momenti indimenticabili.
Debora ci spiega come procedere:
250 farina 0
250 farina 00
2 tazzine d'acqua
30 gr olio d'oliva extravergine
2 uova intere
Versare la farina su di una spianatoia o sul piano di lavoro
Creare un buco al centro e fare la "fontana" ,
versare nel buco creatosi le uova e sbatterle con una forchetta
quindi aggiungere l'olio e l'acqua, amalgamare ed incorporare pian piano la farina
impastare sino ad ottenere un panetto omogeneo
tirarlo a poco a poco col mattarello e poi passarlo alla sfogliatrice
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjxiBFQBpVMD6PeGFRXbrJDjEyWb9b1KvRCiZ5wzyO4523wZIfcV6DvK9tiEe5w5tIRwMCiAcWFBMXjOS7d46yeZhvYtutKlS2rHV4p0KugukLnutnTNNqdqdn6hy7PgXdI8IUPiFlmhK6A/s320/2.jpg)
Chi possiede un robot da cucina può tranquillamente utilizzarlo per impastare
..
Ingredienti per il ripieno
1 kg di ricotta
1 kg di spinaci in foglie freschi
In una padella cucinare gli spinaci con un po' di burro e sale
aggiungere la ricotta, il pepe, il sale 1 uovo e la noce moscata
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhANQ8oo2C3DGWM7MzOT10V-HvcYuC10LWBmQJmAoFW4TKmiMzmawfV55131Nlj1dP726DmvcsJbHMjSTr7qjsbGP9-80mqPnG0d6AM65GH_mlw4Qkdy_l7wRd91T3tck0Bt6NRwdb4FHrv/s320/3.jpg)
Procedere come da foto farcendo i panserotti e sigillandone bene i bordi
Quindi cuocere in acqua bollente salata e condire a piacere
Nessun commento:
Posta un commento