
Nella mia famiglia d'origine era un must, ed ognuno ha il suo modo di prepararlo.
Agata ha realizzato le polpette sfilettando i pesciolini, tagliandoli a pezzetti ed impastandoli con uva passa e pinoli, finocchietto selvatico e semi di finocchio, grana grattugiato, uova, aglio, prezzemolo, pangrattato, sale e pepe ed infine passandole nel pangrattato.
Le ha poi infarinate e
fritte e poste dentro ad un tegame di sugo fatto con olio evo, cipolla tritata, sarde a pezzettini, uvetta, finocchietto e concentrato di pomodori.
Inutile dire che condire i bucatini col sugo e le polpette è una goduria infinita.....
Nessun commento:
Posta un commento