
Un primo piatto elegante e di grande effetto, buonissimo e appetitoso....figurone assicurato!
Anelletti al forno al ragù di melanzane ingabbiati in una coppa formata dalla melanzana stessa e cotti parzialmente al forno.
Richiede una preparazione accurata e non brevissima. ma ne vale davvero la pena (consultare il materiale fotografico potrebbe esservi di grande aiuto).
Ingredienti per 4 persone:
1 cipollotto
1 carota

2 cucchiai di olio evo
100 gr di pancetta a cubetti
250 di sugo di pomodori freschi ( per la ricetta CLICCATE QUI )
2 grosse melanzane
300 gr di pasta formato anelletti
50 gr di provola piccante tagliata a piccoli cubetti
alcune foglie di basilico
parmigiano grattugiato
sale, pepe
Procedimento:

scavarle con un coltello od uno scovolino per estrarne la polpa lasciando quasi un centimetro di polpa ai lati (vedere foto)
Adagiare le 4 coppe vuote di melanzana in delle pirottine e metterle in forno a 130 gradi per 1 ora almeno. Trascorso il tempo se sono ancora durette aumentare a 150 e lasciarle in forno altri 15 minuti.
Nel frattempo tritare finemente cipollotto, carota e sedano porli in una padella antiaderente e lasciarli stufare con mezza tazzina di acqua, quindi aggiungere l'olio evo e farli soffriggere. Unire ora la polpa di melanzana a cubetti e lasciare stufare, mescolando spesso e appiattendo i cubetti di melanzana ( man mano vanno ammorbidendosi) con un mestolo in modo da agevolare il formarsi di una poltiglia. Quando le melanzane saranno ammorbidite aggiungere la pancetta e mescolare spesso, sino a che l'odore della pancetta non si sprigionerà. Unire ora il sugo di pomodori e lasciare insaporire per pochi minuti.
Cuocere gli anelletti in acqua salata bollente per circa 8 minuti quindi scolare per bene e mescolarli al ragù di melanzana, al parmigiano, alla provola e alle foglie di basilico. aggiustare di sale e pepare
( lasciate qualche foglia di basilico e 4 cucchiai di ragù per la decorazione finale)
versare gli anelletti così amalgamati dentro le coppe di melanzana, coprirle col ragù rimanente e rimettere in forno per 3/4 minuti a 200 gradi.
Tirar fuori dal forno e decorare con le foglie di basilico.
v
Nessun commento:
Posta un commento