
Vediamo insieme nel dettaglio come l'ha realizzata Sergio.
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK
il mio account PINTEREST
il mio account INSTAGRAM e
il mio CANALE YOU TUBEse vorrete rimanere aggiornati basta cliccare un MI PIACE o SEGUI
il mio account PINTEREST
il mio account INSTAGRAM e
il mio CANALE YOU TUBEse vorrete rimanere aggiornati basta cliccare un MI PIACE o SEGUI
Ingredienti per 4 persone:
1 cipolla rossa
1 radicchio
350 g. di riso per risotti
100 g. speck a striscioline
100 g. speck a fette
olio evo q. b.
mezzo bicchiere di vino bianco
brodo vegetale
1 radicchio
350 g. di riso per risotti
100 g. speck a striscioline
100 g. speck a fette
olio evo q. b.
mezzo bicchiere di vino bianco
brodo vegetale
Procedimento:
Soffriggere la cipolla in olio evo, appena la cipolla inizia a diventare trasparente aggiungere il riso
Mescolando lasciarlo tostare per una paio di minuti e sino a che non sentite il classico suono del riso tostato e cioè un suono simile a delle pietruzze
Aggiungere la parte più dura del radicchio, mescolare e quando sarà appassita , aggiungere lo speck a striscioline
Alzare la fiamma e sfumare col vino bianco
Iniziare la cottura del riso aggiungendo, un mestolo per volta, il brodo vegetale bollente preparato precedentemente con cipolla, carota, sedano e un po' di sale
Dopo circa 5 minuti, aggiungere tutto il radicchio e continuare aggiungendo brodo poco per volta
Dopo circa altri 8 minuti spegnere il fuoco aggiungere lo speck a fette e mantecare con il parmigiano.
Suggerimento:
Per l'ottima riuscita di un piatto è necessario utilizzare ottimi ingredienti, pertanto vi consigliamo un buon riso carnaroli o vialone nano.
Mescolando lasciarlo tostare per una paio di minuti e sino a che non sentite il classico suono del riso tostato e cioè un suono simile a delle pietruzze
Aggiungere la parte più dura del radicchio, mescolare e quando sarà appassita , aggiungere lo speck a striscioline
Alzare la fiamma e sfumare col vino bianco

Dopo circa 5 minuti, aggiungere tutto il radicchio e continuare aggiungendo brodo poco per volta
Dopo circa altri 8 minuti spegnere il fuoco aggiungere lo speck a fette e mantecare con il parmigiano.
Suggerimento:
Per l'ottima riuscita di un piatto è necessario utilizzare ottimi ingredienti, pertanto vi consigliamo un buon riso carnaroli o vialone nano.
Nessun commento:
Posta un commento