Un risotto straordinariamente buono, gustosissimo e raffinato, ma non per questo dispendioso anzi,,,,direi economico, basta utilizzare qualche piccolo accorgimento.....
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK
il mio account PINTEREST
il mio account INSTAGRAM e
il mio CANALE YOU TUBE
se vorrete rimanere aggiornati basta cliccare un MI PIACE o SEGUI
Ingredienti per 4 persone:
300 gr di riso per risotti
250 gr di gamberetti
2 zucchinette verdi
mezza cipolla rossa
mezza tazzina di vino bianco
olio evo q.b.
1 cucchiaino e mezzo di curcuma
fumetto di pesce oppure mezzo dado di pesce
sale, pepe
prezzemolo
Come congelare i gamberetti e preparare il fumetto::
Quando compro i gamberi o gamberetti freschi, in particolare quando li trovo a buon prezzo, ne congelo sempre una parte, li sbollento, li sguscio e li faccio scolare, quindi li metto dentro ad un sacchettino e li congelo.
Li tengo in freezer e li utilizzo al momento opportuno, però mai oltre un mese dalla data di congelamento.
In questo modo ho dei gamberetti sempre a portata di mano, però non butto via l'acqua in cui sono stati cotti, aggiungo le teste e i carapaci dei gamberi che ho sgusciato, cipolla, sedano e carota, copro e riporto ad ebollizione.
Lascio bollire per circa 10 minuti quindi spengo e lascio raffreddare, poi filtro e riempio dei vasettini di vetro e congelo il liquido ottenuto.
Servirà ad insaporire le mie pietanze a base di pesce.
Procedimento:
tritare finemente la cipolla e farla appassire dentro ad un tegame con l'olio
aggiungere le zucchine tagliate a cubetti e lasciarle rosolare
quindi mettere via le zucchine ed aggiungere i gamberetti ancora congelati mescolare un paio di volte e sfumarli col vino a fiamma vivace
quando il vino sarà evaporato, unire il riso e tostarlo, mescolando spesso procedere come per un normale risotto, cioè aggiungendo il fumetto scongelato e riscaldato a cui avete aggiunto la curcuma
( oppure il brodo caldo ottenuto col dado di pesce)
Procedere in questo modo sino a quando il riso sarà al dente quindi aggiungere le zucchine, aggiustare di sale, pepare e spegnere
Infine aggiungere il prezzemolo tritato.
Nessun commento:
Posta un commento