![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjI-9pj4Drt63yDVsIcYpRNdBP7uYymsiAgH2kbHD4OouJUkpP660RKyzJmayoVt44OeSGUdmyT6GetUihECO9_5oCk4ZFxlitX28dg3VxAC4oAcMUBdHoz-NtnwhKbwi4NRQUrQ6y-ccA3/s400/cros5.jpg)
Da tempo, infatti, evitiamo di comprare prodotti industriali e per quel che possiamo prepariamo in casa pasticceria e biscotti, in particolar modo quando vanno consumati dai nostri bimbi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEilQKztdDsA1wKYUgFeYS1Tf-TsIUJ5k3-eLd5bDiMYglZQoM5Ag6f83SGPtG8H0iNwxDkMbeqZTaV-AxZR415C4hjkBseFbuaEOW3yHMzd0TFje_y1DkWhauMpnHcz4DFjV1oQkBbQOI2C/s400/croo.jpg)
Frolla semplice:
250 gr di farina (00 o 0 fate voi...)
130 gr di burro
100 gr di zucchero ( semolato o di canna fate voi...)
1 uovo intero più un tuorlo
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhEJagy77CZ0E9-OP-ZaNtJnhWERAFbZVGOLizwoOXrXMgpfBl7YcBFMy-4hG_QNOKQ-y5i8f0Qrh1rPtG24SatOYN7w3vMEYE_f1unFTv3QaaEIlVriVXMnaXcveAbSKvIpMKaJgbb4nB4/s400/crooo.jpg)
Procedimento:
Impastare tutti gli ingredienti. inizialmente potete utilizzare una forchetta e mescolare tutto dentro ad una ciotola, poi una volta ottenuto un composto "molto spezzettato" trasferite in un piano infarinato e lavorare sino ad ottenere un impasto omogeneo.
Formate una palla, avvolgetela in una pellicola e fate riposare 30 minuti in frigo.
Ricordate la frolla va lavorata poco!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgKZ-dk7ZyONZ_Ty_NAACARVz3seJX7kDjlSpj0lnMrVwdl6lvQOfGfbrA7tlAU7uqVKKPTDAxq6cC_US9UMv33CiYPLMHplsXuCxHRFzS0M8NOOCwdftym7SKvOgY5go13_E4YXJQtTHdl/s400/croscoll2.jpg)
Adesso è pronta per essere stesa col mattarello, infarinate un po' anche il mattarello altrimenti la frolla potrebbe attaccarvisi.
Stendere la frolla con lo spessore di mezzo centimetro e arrotolatela al mattarello, poi con delicatezza stendetela sullo stampo grande per fare una crostata.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjBzzU-r8xG8HyreeZtsFdhyphenhyphenj4osFzSMW_D_I-fRhVNy1THd_FKGk4WATTEUS1LY6rSeCFqFRQ13gpUE_L9fZBRpxB8rSv57zIa9qnE898RLLICffDq5deo3zYMc0lPKR-9ft-_qg0Q2sAs/s400/croscoll.jpg)
Se invece volete fare le crostatine ritagliate dei cerchi più grandi del diametro degli stampini perché va considerata anche la parte del bordo.
Ungete col burro gli stampini per le crostatine e adagiatevi il cerchio di frolla, premendo delicatamente fatelo aderire a fondo e pareti, bucherellate il fondo con la forchetta e farcitelo come vi piace.
Per i miei bimbi uso crema al cioccolato e pezzetti di cioccolata fondente, crema pasticcera leggera ( per la ricetta CLICCA QUI )
o marmellata fatta in casa ( per le ricette CLICCA QUI )
Create un cerchio più piccolo e richiudete la crostatina, premete nei bordi per far aderire bene.
Infornate a 180/200 gradi per circa 15/20 minuti, monitorate la cottura in quanto dipende molto dal forno.
Lasciate raffreddare e spolverizzare di zucchero a velo
Nessun commento:
Posta un commento