
Da tempo, infatti, evitiamo di comprare prodotti industriali e per quel che possiamo prepariamo in casa pasticceria e biscotti, in particolar modo quando vanno consumati dai nostri bimbi.

Frolla semplice:
250 gr di farina (00 o 0 fate voi...)
130 gr di burro
100 gr di zucchero ( semolato o di canna fate voi...)
1 uovo intero più un tuorlo

Procedimento:
Impastare tutti gli ingredienti. inizialmente potete utilizzare una forchetta e mescolare tutto dentro ad una ciotola, poi una volta ottenuto un composto "molto spezzettato" trasferite in un piano infarinato e lavorare sino ad ottenere un impasto omogeneo.
Formate una palla, avvolgetela in una pellicola e fate riposare 30 minuti in frigo.
Ricordate la frolla va lavorata poco!

Adesso è pronta per essere stesa col mattarello, infarinate un po' anche il mattarello altrimenti la frolla potrebbe attaccarvisi.
Stendere la frolla con lo spessore di mezzo centimetro e arrotolatela al mattarello, poi con delicatezza stendetela sullo stampo grande per fare una crostata.

Se invece volete fare le crostatine ritagliate dei cerchi più grandi del diametro degli stampini perché va considerata anche la parte del bordo.
Ungete col burro gli stampini per le crostatine e adagiatevi il cerchio di frolla, premendo delicatamente fatelo aderire a fondo e pareti, bucherellate il fondo con la forchetta e farcitelo come vi piace.
Per i miei bimbi uso crema al cioccolato e pezzetti di cioccolata fondente, crema pasticcera leggera ( per la ricetta CLICCA QUI )
o marmellata fatta in casa ( per le ricette CLICCA QUI )
Create un cerchio più piccolo e richiudete la crostatina, premete nei bordi per far aderire bene.
Infornate a 180/200 gradi per circa 15/20 minuti, monitorate la cottura in quanto dipende molto dal forno.
Lasciate raffreddare e spolverizzare di zucchero a velo
Nessun commento:
Posta un commento