
Ma quelle volte che lo preparo è d'obbligo chiamare a raccolta tutti i miei figli, anche quelli che hanno già una loro famiglia.

Si tratta di carne di maiale, salsicce e cotenne cotte appunto in un "sugo" creato con estratto di pomodori, quello che si essicca al sole su delle assi di legno durante i medi caldi dell'estate per intenderci, il cosiddetto "astrattu".

Ingredienti:
1 cipolla media
500 gr di salsiccia siciliana
500 gr di cotenna di maiale
500 gr di braciole o puntine di maiale
olio evo

750 gr di sugo fresco di pomodori o passata
pochissimo sale perchè l'estratto di pomodori è molto sapido
Procedimento:
Soffriggere la cipolla finemente tritata in olio evo per pochissimi secondi quindi aggiungervi le puntine e farle rosolare da entrambi i lati

Aggiungere la passata di pomodori e appena riprende il bollore immergere le cotiche che avrete precedentemente sciacquato sotto l'acqua corrente
Lasciate cuocere coprendo parzialmente e a fuoco basso, dopo circa 30 minuti aggiungere la carne e dopo altri 20 minuti la salsiccia a nodini.
In genere dopo ulteriori 20 minuti la cottura dovrebbe ultimarsi ma a seconda dello spessore delle carni potrebbe richiedere ancora una decina di minuti, pertanto è necessario assaggiare anche perchè la preparazione va regolata di sale.
Nel frattempo il sugo si sarà ristretto ed avrà assunto una consistenza quasi cremosa
Cuocere i rigatoni e scolarli al dente, rimetterli nella pentola in cui sono stati cotti ed amalgamarli con qualche cucchiaio di sugo, impiattare e condire con qualche pezzetto di carne.
La rimanente carne al sugo andrà servita come secondo gustosissimo piatto.
Nessun commento:
Posta un commento