Un classico del palermitano, i bucatini con sarde, uno dei piatti locali più amati, presenti in tutti i locali della ristorazione.
A me particolarmente caro perchè era il primo piatto preferito della mia mamma.
Un ringraziamento a Silvana per averlo così minuziosamente descritto.
Ingredienti:
A me particolarmente caro perchè era il primo piatto preferito della mia mamma.
Un ringraziamento a Silvana per averlo così minuziosamente descritto.
Ingredienti:
500 g.Sarde fresche
Pinoli ed uva passa q.b.
1 Bustina di zafferano...o piccola noce di estratto di pomodoro
1 Cipolla media
Finocchio selvatico di montagna...o finocchietto secco
Olio evo
Mezzo bicchiere di Vino bianco
Sale
Pepe
Pinoli ed uva passa q.b.
1 Bustina di zafferano...o piccola noce di estratto di pomodoro
1 Cipolla media
Finocchio selvatico di montagna...o finocchietto secco
Olio evo
Mezzo bicchiere di Vino bianco
Sale
Pepe
Procedimento:
Soffriggere la cipolla nell'olio
aggiungere una piccola noce di estratto di pomodori ( o triplo concentrato o zafferano)
e saltare alcuni pezzetti di filetti di sarde
aggiungere l'acqua e i restanti pezzetti di sarde
unire l'uva passa e i pinoli, il finocchietto secco se non si ha quello fresco, il sale, il pepe e sfumare col vino.
aggiungere una piccola noce di estratto di pomodori ( o triplo concentrato o zafferano)
e saltare alcuni pezzetti di filetti di sarde
aggiungere l'acqua e i restanti pezzetti di sarde
unire l'uva passa e i pinoli, il finocchietto secco se non si ha quello fresco, il sale, il pepe e sfumare col vino.
Nessun commento:
Posta un commento