Pasticcini di origine francese, il loro nome originale infatti è Napoleon. Si tratta di strati di pasta sfoglia alternati da crema pasticciera mista a panna.
Sono per me il Top della golosità, i miei preferiti in assoluto!
Il massimo della goduria....provateli e vedrete, oltretutto sono più facili di quanto possiate credere!
Sono per me il Top della golosità, i miei preferiti in assoluto!
Il massimo della goduria....provateli e vedrete, oltretutto sono più facili di quanto possiate credere!

il mio account PINTEREST
il mio account INSTAGRAM
il mio CANALE YOU TUBE se vorrete rimanere aggiornati basta cliccare un MI PIACE o SEGUI
Ingredienti :
3 rotoli di Pasta Sfoglia
Zucchero a velo q.b.
Crema paradiso
3 cucchiai di Panna montata
Zucchero di canna q.b.
Ingredienti per la crema Paradiso:
500 g di Latte possibilmente intero
100 g di Zucchero
1 Uovo intero
2 cucchiaini di Estratto di vaniglia o mezza fialetta di Aroma
60 g di Farina 00
150 g di Panna liquida per dolci
Procedimento Crema Manuale:
Scaldare il latte
In un tegamino mescolare energicamente l'uovo con lo zucchero, la farina e la vaniglia
Effettuare questa operazione con una frusta
Quando tutto è ben amalgamato aggiungere a filo e sempre mescolando, il latte
mettere il pentolino sul fuoco a fiamma bassa e sempre mescolando cuocere sino a che non si addensi un po'
Spegnere, versare in una ciotola e lasciare raffreddare coprendo con pellicola a contatto
Ricordate che una volta fredda la crema si addenserà ancor più e diventerà un po' più compatta di un budino

Aggiungere alla panna la crema già preparata a cucchiaiate continuando a montare col frullino
Mettere la crema in frigo a riposare e passare alla preparazione delle basi di pasta sfoglia
Procedimento Crema Bimby:
Inserire latte, uovo, zucchero, vaniglia e farina dentro al boccale
Cuocere ad 80 gradi per 8 minuti a velocità 4
Se il latte è parzialmente scremato aggiungere due ulteriori minuti di cottura
Procedimento Basi di Sfoglia:

Quindi tagliarla con un coltello o dei copapasta creando dei cerchi o dei quadrati di sfoglia di varie dimensioni
Partire dalla base creando un lato o un diametro di circa 10 cm e poi decrescere in modo da poter, successivamente, assemblare un pasticcino che abbia la base più grande, il secondo strato di medie dimensioni e l'ultimo, quello che poi verrà cosparso di zucchero a velo, ancor più piccolo
Bucherellarli coi rebbi di una forchetta e cospargerli lievemente di zucchero di canna
Cuocerli in forno caldo a 170° per pochi minuti, sino a leggera doratura.
Monitorarne la cottura e se dovessero, comunque,gonfiare un po',tirarli fuori dal forno e bucherellarli ulteriormente.
Assemblamento:
Creare una base col il disco o il rettangolo di sfoglia più grande
Con un sac a poche o una spatolina versarvi sopra la crema
appoggiarvi sopra il disco o il rettangolo di medie dimensioni, quindi ancora crema
Finire con il disco o rettangolo più piccolo e spolverizzare di zucchero a velo
Nessun commento:
Posta un commento