La luganega è una salsiccia "fresca" tipicamente lombarda.
Un insaccato di polpa e grasso di suino che va consumato previa cottura.
Indicatissima nella preparazione di risotti cui conferisce un gusti molto particolare e saporito.
Loredana ci spiega come:
Ingredienti:
Riso per risotti
salsiccia luganega
funghi prataioli
funghi champignons
cipolla
vino bianco
burro
parmigiano grattugiato
Brodo vegetale
Procedimento:
Preparare del brodo vegetale
Soffriggere col burro la cipolla tritata finemente
Aggiungere la salsiccia tolta dal suo budello
Aiutandosi col mestolo di legno ridurla a piccoli pezzetti
Lasciarla cuocere unendo un po' di brodo, quindi aggiungere i funghi tagliati a lamelle e a piccoli pezzetti
Appena il brodo si sta per asciugare del tutto aggiungere il riso e lasciarlo tostare qualche minuto
Quindi aggiungere a poco a poco il brodo sino ad ultimare la cottura del riso.
Spegnere e mantecare con un po' di burro e del parmigiano grattugiato,
Nessun commento:
Posta un commento