
Dopo la marinatura il coniglio va asciugato con della carta assorbente.
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK il mio account PINTEREST
il mio account INSTAGRAM e
il mio CANALE YOU TUBE
se vorrete rimanere aggiornati basta cliccare un MI PIACE o SEGUI
In un capiente tegame soffriggere una cipolla media e qualche spicchio di aglio con qualche cucchiaio di l'olio evo.
Quando saranno imbionditi aggiungere i pezzi di carne e rosolarli per bene da ogni lato.
A questo punto aggiungere mezzo litro di vino bianco e coprire.
In un altro tegame soffriggere una cipolla media, una carota e una costa di sedano con poco olio, quindi aggiungere qualche pomodoro fresco a pezzi senza pelle o della polpa di pomodori. Lasciarli andare un po' e quindi tritare il tutto ed aggiungere al coniglio.
Aggiungere inoltre un chiodo di garofano, qualche foglia di allora e dei capperi.
Se gradite si possono aggiungere patate a tocchetti e lasciar cuocere per circa un'ora.
Spegnere pepare ed aggiungere un pizzico di cannella.
Se durante la cottura il sughetto dovesse scarseggiare, e il coniglio non è ancora sufficientemente cotto, aggiungere dell'altro vino bianco.
Nessun commento:
Posta un commento